
49
PULIZIA E MANUTENZIONE
Importante: Quando si pulisce la cucina, non spostarla oltre
la lunghezza del tubo.
Prima di eseguire qualsiasi operazione di pulizia,
scollegare l’apparecchio dall’alimentazione di rete.
• Effettuare la pulizia utilizzando un panno inumidito in acqua
calda e sapone o detergente liquido diluito.
• Non utilizzare prodotti abrasivi o corrosivi, prodotti
contenenti cloro o pagliette metalliche.
• Non utilizzare pulitori a vapore.
• Non utilizzare prodotti infiammabili.
• Evitare di lasciare sul piano di cottura sostanze acide o
alcaline come aceto, sale, succo di limone, ecc.
Superficie in acciaio inox
• Pulirla con un prodotto specifico normalmente reperibile in
commercio.
Pulizia dei bruciatori
Per procedere alla pulizia dei bruciatori del piano di cottura,
occorre estrarli dalla loro sede sfilandoli verso l ’alto (Fig. 1) e
metterli per una decina di minuti in una soluzione di acqua
calda con l’aggiunta di detersivo non abrasivo. Dopo aver
pulito e lavato i bruciatori, asciugarli accuratamente.
Controllare sempre che nessuna delle aperture sia otturata.
Consigliamo di eseguire questa operazione almeno una volta
alla settimana o ogni qualvolta se ne presenti la necessità. Si
raccomanda di rimontare i bruciatori in modo corretto,
ruotandoli lentamente in modo che gli spartifiamma si
innestino nella sede del portainiettore (il bruciatore, se
perfettamente centrato, si abbassa leggermente e si blocca).
Manutenzione delle griglie
• Pulire le griglie ogni volta che sono sporche, utilizzando una
spugna e un detergente.
• In prossimità dei bruciatori, le griglie cambieranno colore.
Ciò è perfettamente normale ed è dovuto all’alta
temperatura raggiunta durante le operazioni di cottura.
Pulizia delle piastre elettriche (secondo il modello)
• Le piastre elettriche devono essere pulite quando sono tiepide.
• Effettuare la pulizia utilizzando un panno inumidito in acqua
e sale e lucidare con un panno inumidito in olio.
Pulizia del forno
• Dopo aver terminato di cucinare, attendere che il forno si sia
raffreddato e quindi pulirlo per prevenire l’accumulo di
residui di cottura.
• Se lo sporco è tenace, usare un prodotto specifico per la
pulizia del forno seguendo le istruzioni sulla confezione.
• Pulire l’esterno con una spugna inumidita in acqua tiepida.
• Non utilizzare prodotti abrasivi o pagliette metalliche.
• Pulire il vetro della porta con un detergente liquido.
• Mettere a bagno gli accessori con detersivo per stoviglie
subito dopo l’uso. I residui di cibo possono essere rimossi
con una spazzola idonea o con una spugna.
Rimozione delle griglie laterali (secondo il modello)
Afferrare la parte inferiore delle griglie laterali e tirare verso il
centro del forno. Sollevare verso l’alto per completare la rimozione.
Tirare la griglia laterale come illustrato nell’immagine (fig. 2).
Dopo averla sganciata dalle clip, sollevare verso l’alto.
Per inserire nuovamente la griglia laterale, eseguire in ordine
inverso i passaggi sopra descritti.
Importante: Dopo la pulizia, assicurarsi che le griglie siano
inserite nei loro lati originali. Le tacche sulle griglie devono
essere vicine alla parte anteriore, non a quella posteriore.
Fig. 1
Fig. 2
Spartifiamma
Testa del bruciatore
Base del bruciatore
Commentaires sur ces manuels