
10
Dispositivi di sicurezza
Segnale acustico
Alcune anomalie, quali:
• un oggetto (pentola, posata, ecc.) posto per oltre 10
secondi sull’area dei comandi,
• un versamento sull’area dei comandi,
• una pressione esercitata a lungo su un tasto, ecc.
possono provocare l’emissione di un segnale acustico.
Rimuovere la causa del malfunzionamento per interrom-
pere il segnale acustico. Il piano resta bloccato; per con-
tinuare ad utilizzarlo è sufficiente sbloccarlo (le
impostazioni vengono mantenute). Se la causa dell'ano-
malia non viene rimossa, il segnale acustico viene emes-
so continuamente, mentre il piano si spegne per ragioni
di sicurezza.
Interruttore di sicurezza
L’apparecchio è dotato di un interruttore di sicurezza
automatico che scatta dopo un certo intervallo di tempo
(vedere tabella) in funzione della potenza scelta. Duran-
te l’interruzione di sicurezza, il display visuallizza alter-
nativamente le lettere "TI" e "ME".
esempio: la zona di cottura posteriore destra è imposta-
ta su 5 e la zona di cottura anteriore sinistra è imposta-
ta su 2. La zona posteriore destra si spegnerà dopo 5
ore di funzionamento, mentre la zona anteriore sinistra
si spegnerà dopo 6 ore di funzionamento.
Livello di potenza
Tempo limite di
funzionamento in ore
110
26
3-4-5 5
64
7-8 3
9-10 2
11 1
Inattività
Se i piano viene acceso ma resta inutilizzato per circa 2
minuti, viene attivata la funzione di blocco comandi. Se
la stessa situazione permane per altri 4 minuti circa, il
piano si spegna automaticamente.
Surriscaldamento
Un uso prolungato del piano di cottura può provocare il
surriscaldamento dei componenti elettronici.
Un dispositivo di protezione termica impone tempora-
neamente una potenza ridotta (pari a 3) sulle zone di
cottura anteriori finché la temperatura non sarà scesa a
un livello accettabile.
Commentaires sur ces manuels